TOUR DI 3 GIORNI DA AIRUNO (LC) - PERUGIA, ASSISI,
BASTIA UMBRA, BEVAGNA, BETTONA E TORGIANO
Dal 15 al 17 Settembre 2023
15 Settembre 23: Airuno - Perugia - Assisi - Bastia Umbra
Ore 05:00 Partenza in autopullman gran turismo da Airuno.
Brevi fermate di ristoro lungo il viaggio.
Ore 11:30 Circa, arrivo a Perugia, città situata sopra un colle accidentato da cui si affaccia con estesi panorami alla valle del Tevere, di aspetto medioevale; centro d’arte d’arte famoso. Tempo a disposizione.
Ore 12:15 Pranzo in ristorante.
Ore 14:30 Incontro con la guida e visita a Borgo San Angelo, una Perugia insolita e sorprendente: visita al Ponte San Giovanni l’Ipogeo dei Volumni * con la Necropoli Etrusca del Palazzone. A seguire si visiterà un Laboratorio Tessile Brozzetti * : collocato nella duecentesca Chiesa di San Francesco delle Donne è uno dei luoghi più affascinanti di Perugia in cui ancora si tesse la tela umbra su telai del 700’ e del 800’. Si prosegue lungo il Borgo Sant’Angelo a partire dal “ Tempietto”, suggestiva Chiesa Bizantina a piana centrale per arrivare all’Arco Etrusco e all’Università per stranieri (visita di questa importante istituzione culturale all’interno del Palazzo Gallenga). Al termine della visita si prosegue il viaggio sino ad arrivare a Bastia Umbra. Sistemazione in Hotel nelle camere assegnate.
20:15 Circa cena, serata libera e pernottamento.
16 Settembre 23: Assisi - Bastia Umbra - Bevagna - Bettona - Torgiano
Ore 07:30 Prima colazione in hotel.
Ore 08:30 Intera giornata in escursione con guida.
Bevagna ha un’atmosfera tutta sua quella di un piccolo centro reso vivo ed unico dai suoi stessi abitanti che sanno animarlo con tante iniziative. Il medioevo, infatti, rivive in questa cittadina quando viene allestito il Mercato delle Gaite * (parola di origine barbarica che significa quartiere), una rievocazione di mestieri, costumi, taverne del passato. Le botteghe con la rappresentazione dei mestieri medioevali, riproposti con fedeltà ed accuratezza storica, sono parte di un percorso che si addentra nei vicoli cittadini. Il percorso proposto prevede la visita di quattro laboratori con quattro mestieri antichi: seteria, dipintore d’icone, cartiera.
Ore 13:00 Pranzo in ristorante
Nel pomeriggio si riparte alla volta di Bettona la visita si apre a guardate due valli, quella del Tevere dominata da Perugia e quella Umbra verso i contrafforti appenninici con Assisi, Spello incastonate alle pendici del Subasio. Il centro storico è racchiuso dalle sue possenti mura, che sono ancora, in parte, quelle etrusche. Visita alla Santa Caterina, accesso al borgo, Chiesa Benedettina di San Crispolto, degli inizi del XIII SECOLO, Oratorio di sant’Andrea, con il bel soffitto ligneo a cassettoni del XVI e un ciclo pittoresco di scuola giottesca con la Passione di Cristo, collegiata di Santa Maria Maggiore, Palazzo del Podestà, costruito nel 1371, oggi sede della pinacoteca Comunale, Palazzo Biancalana e Museo Archeologico. Al termine si prosegue per Torgiano: Torgiano è sicuramente uno dei borghi Umbri più celebri per l’eccellenza dei suoi vini, la sua origine Romana è scritta nel nome: “Torre di Giano” divinità dal volto bifronte, che apriva e chiudeva l’anno. Si visiterà : la Torre Baglioni, Oratorio della Misericordia con la Chiesa di San Bartolomeo, un bel panorama sulla valle del Tevere, il Palazzo Comunale, Palazzo Graziani – Baglioni con il Muso del Vino*, Oratorio di Sant’ Antonio ed il Museo dell’Olio e visita ad una cantina. Rientro in Hotel, tempo a disposizione.
Ore 20:15 Cena, serata libera.
17 Settembre 23: Assisi - Bastia Umbra - Assisi - Airuno
Ore 07:30 Prima colazione in hotel, rilascio delle stanze.
Ore 08:15 Partenza per il centro di Assisi. Tempo libero a disposizione per la visita della località di Assisi.
Assisi: Famosa cittadina, situata in posizione panoramica sopra uno sperone del M. Subasio a dominio della verde piana umbra, uno dei maggiori centri religiosi d’Italia per le mistiche memorie di San Francesco, meta di pellegrini e di turisti d’ogni parte del mondo, attratti dalla sua atmosfera di serena pace e dai magnifici monumenti dell’Arte. Tempo vostra disposizione per shopping, o per una passeggiata tra le viuzze di Assisi.
Ore 12:15 Appuntamento al parcheggio degli autobus e trasferimento al ristorante.
Ore 12:50 Pranzo in ristorante.
Ore 15:30 Circa, partenza in autopullman gran turismo per il viaggio di rientro. Brevi fermate di ristoro lungo il percorso.
Ore 22:00 Circa, Arrivo ad Airuno. Termine del viaggio.
Quota di Partecipazione: Eur 465,00
Supplemento camera singola: Eur 60,00
La quota comprende:
Viaggio in autopullman gran turismo, pedaggi, parcheggi, Ztl, e diaria giornaliera all’autista.
Sistemazione in Hotel *** stelle in camere con servizi privati.
Trattamento di mezza pensione in Hotel con bevande incluse a cena.
Pranzi di mezzogiorno in ristoranti selezionati con bevande e caffè inclusi.
Visite ed escursioni come da programma.
Servizio di guida turistica come da programma.
Assicurazione Medica e bagaglio.
Tasse e percentuali di servizio e tassa di soggiorno.
La quota non comprende:
I facchinaggi, gli extra a carattere personale e tutto quanto non specificato, sotto la voce comprende.